23/09/10

STEFANO MASULLO SU IMPRESA TV



Stefano Masullo , socio fondatore e segretario generale Assoconsulenza , il riconosciuto fondatore dell ‘ attività di consulenza finanziaria indipendente in Italia , a cui il prestigioso trimestrale Family Office Patrimoni di Famiglia ha dedicato la copertina del numero di giugno insieme ad altri 11 importanti e noti protagonisti del settore economico finanziario italiano , è stato invitato in qualità di uno dei maggiori esperti di Finanza Islamica in Italia ad una esclusiva intervista sullo specifico tema dell ' islamic banking realizzata da Enrico Flavio Giangreco , giornalista professionista , nonchè docente di Teoria e Tecnica della Comunicazione alla Università LIUC di Castellanza ed autore del fortunato volume dedicato al mondo del calcio dal significativo titolo , La Fabbrica del Pallone , che verrà trasmessa dalla web television Impresa TV visionabile al seguente indirizzo internet www.impresatv.net

20/09/10

EMANUEL PAGLICCI NUOVO DIRETTORE IN ASSOCONSULENZA

Laurea in Ingegneria Industriale con specializzazione in Analisi Finanziaria e Finanza Aziendale all'Università ISFOA di lugano con tesi sul business Process

attraverso il metodo Lean Six Sigma applicato al caso aziendale di General

Electric, Master in Comunicazione d'Impresa; attualmente ricopre il ruolo di Commercial Manager Support CSA Extra Work in seno al gruppo General eletric

sede di Firenze, già Nuovo Pignone, e di azionista presidente della società P&F Communication, www.pfcomm.it, struttura di consulenza di marketing e di comunicazione che annovera prestigiosi clienti quali tra gli altri Marchesi dé Frescobaldi, Firenze University Press, Conte of Florence avendo sviluppato un'originale ed innovativa piattaforma di E-mail Marketing

professionale visitabile al seguente link www.mailalyzer.com , è stato nominato Direttore Grafica e Design Assoconsulenza, con diretta

responsabilità dell' impostazione grafica dello storico Osservatorio Finanziario, di tutta la modulistica istituzionale e di tutto il materiale grafico cartaceo e digitale

18/09/10

INTERVISTA AL PRESIDENTE DI ASSOCONSULENZA


Petter Johannesen , Docente università ISFOA è presidente di Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimenti , la più importante , prestigiosa ,selettiva ed esclusiva associzione di categoria in Italia

intervistato in esclusiva dal gruppo Family Office e publicata sul portale Finanza e Diritto
 visionabile direttamente on line

LEGGI INTERVISTA

17/09/10

STEFANO MASULLO SU FAMILY OFFICE

  

 Stefano M . Masullo , socio fondatore e segretario generale Assoconsulenza , il riconosciuto fondatore dell ‘ attività di consulenza finanziaria indipendente in Italia , è presente sulla copertina del prestigioso trimestrale Family Office Patrimoni di Famiglia unitamente ad altri 11 importanti e noti protagonisti del settore economico finanziario italiano , quali tra gli altri Gioacchino Attanzio , direttore generale AIDAF Associazione Italiana delle Aziende Familiari , Alessandro De Nicola , managing partner Orrick's Law Firm Italy Offices , Andrea Mascaretti , assessore alle Aree Cittadine del Comune di Milano , Gianfilippo Cuneo , presidente Comitato Investimenti Synego Private Equity SGR , Roberto Quaglia , direttore generale ESCP Europe Italia European School of Management ,Roberto Del Giudice , direttore ufficio studi AIFI Associazione Italiana Finanziarie di Investimento , Luca Santa Maria , Studio Legale Luca santa Maria e Associati . Editrice Le Fonti, fondato nel 2003 dall'attuale presidente Guido Giommi, è un gruppo editoriale multimediale integrato, costituito dal portale internet nonchè quotidiano on line www.finanzaediritto.it, dalle riviste on line Basilea 2 e IAS - IFRS e dalla rivista trimestrale Family Office Patrimoni di Famiglia e vanta i seguenti significativi risultati aziendali: 150 volumi pubblicati vertenti su argomenti quali la finanza, il trading, il diritto, l' economia, la saggistica ed il dialogo interreligioso; 2.000.000 visitatori unici, 12.000 partecipanti ai convegni ogni anno, 72.000 utenti della
comunità 100.000 lettori annuali delle riviste, 31.000 iscritti alla newsletter, 56 convegni nazionali annui, 4 forum internazionali annui, 2° portale giuridico e finanziario italiano per numero di visite e rating Alexa del gruppo Amazon, partner dei principali editori e formatori asiatici, europei ed anglosassoni. Family Office Patrimoni di Famiglia enumera importanti e prestigiose collaborazioni con importanti gruppi bancari , finanziari , industriali enti privati e pubblici , associazioni di categorie , istituzioni accademiche quali AIFO Associazione Italiana Family Office , Fondazione Sussidiarietà , Federmanager , European School of Management , ALDAI Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Italiane , Compagnia delle Opere , AIFI Associazione Italiana Finanziarie di Investimento , ANASF Associazione Nazionale Agenti Servizi Finanziari , AIPB Associazione Italiana Private Banking , Borsa Italiana , Assonova , Fondazione Italia - Cina , Camera di Commercio Italo Cinese ,Triennale , Assocredito associazione Italiana Consulenti di Credito Bancario e Finanziario , Libera e Privata Università ISFOA di Lugano , Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento 

13/09/10

RIPARTIRE NEL 2010

Assoconsulenza Assocazione Italiana Consulenti di Investimento, fondata a Milano nel 1996 e presente dal 2006 sull' Annuario ABI, prima ed unica associazione dei Consulenti di Investimento accreditata e riconosciuta a livello istituzionale in Italia,in virtu  del proprio acclarato prestigio ed importante ruolo,dietro espresso invito dela societ?internazionle Knowit ha concesso il proprio patrcinio ad uno dei piu importanti eventi a livello europeo in materia di management che si svolgerà a Milano il 2 e 3 dicembre 2009 intitolato PERFORMANCE MIGLIORI E SOSTENIBILI: SFIDE, STRATEGIE E STRUMENTI PER RIPARTIRE NEL 2010 e che vanta in modo esclusivo quale relatore d'eccezione ROBERT S.KAPLAN, guru mondiale di scienze aziendali. Assoconsulenza sarà presente all'evento con una proria delegazione guidata da Stefano M. Masullo, socio fondatore nonchè segretario generale.

Alla Tavola Rotonda con il Top Management parteciperanno i seguenti relatori: Robert S. Kaplan, docente Harward Business School, Pietro Guindani, presidente Vodafone Italia, Marco Comastri, amministratore delegato Microsoft Italia, Luciano Lucca, presidente ASSITECA, Enrico Sassoon, direttore responsabile Harward Business Review Italia.

Sponsor, partner e patrocinatori dell'iniziativa sono importanti enti ed aziende conosciute a livello internazionale quali: Accenture, Infojobs, Università degli Studi di Pisa, Ipsoa, Università degli Studi di Siena, MIB School of Management, Unioncamere, ANDAF, FERPI, ATEMA, Federambiente, AISM, ADACI, AIDPI, ASSOSIM ed ASSOCONSULENZA. La priorità per tutte le aziende di oggi è impegnarsi nel rivedere i propri sistemi di gestione focalizzandosi principalmente sulle modalità di recupero di efficienza, sullo sviluppo di nuove opportunità e nel ripensamento delle strategie e dei propri modelli di business, identificando sin da subito azioni concrete che consentano di cogliere tutte le opportunità e le sfide che il 2010 potrà offrire. Tuttavia, le aziende non possono limitarsi a ricercare una performance sempre migliore trascurando l’aspetto della "sostenibilità quota; dei risultati aziendali. Coniugare performance migliori e sostenibili è dunque uno dei maggiori dilemmi per tutte le aziende che intendono ottenere risultati soddisfacenti nel breve termine e realizzare una strategia di lungo periodo che garantisca grandi e duraturi successi. Tutto ciò verrà approfondito attraverso le eccezionali testimonianze di Robert Kaplan, una Tavola Rotonda fra alcune delle piu autorevoli figure del top management italiano e diversi workshop settoriali funzionali al confronto operativo grazie alla presentazione di oltre 50 best practice.

VISUALIZZA BROCHURE

12/09/10

MASULLO SU FINANZA E DIRITTO



Di seguito riportiamo l’intervista, avente per oggetto le origini ed il ruolo istituzionale della figura del Consulente di Investimento, realizzata a Stefano Masullo, Segretario Generale Assoconsulenza e Assocredito, nonchè riconosciuto fondatore di tale attivit?professionale in Italia, effettuata dal portale on line www.finanzaediritto.it. Editrice Le Fonti, fondato nel 2003 dall'attuale presidente Guido Giommi, è un gruppo editoriale multimediale integrato, costituito dal portale internet nonch?quotidiano on line www.finanzaediritto.it, dalle riviste on line Basilea 2 e IAS - IFRS e dalla rivista trimestrale Family Office Patrimoni di Famiglia e vanta i seguenti significativi risultati aziendali: 150 volumi pubblicati vertenti su argomenti quali la finanza, il trading, il diritto, l' economia, la saggistica ed il dialogo interreligioso; 1.800.000 visitatori unici, 12.000 partecipanti ai convegni ogni anno, 72.000 utenti della comunit? 100.000 lettori annuali delle riviste, 31.000 iscritti alla newsletter, 56 convegni nazionali annui, 4 forum internazionali annui, portale giuridico e finanziario italiano per numero di visite e rating Alexa del gruppo Amazon, partner dei principali editori e formatori asiatici, europei ed anglosassoni.

LEGGI INTERVISTA

PSICOLOGIA DEL SISTEMA FINANZIARIO




La Psicologia del Sistema Economico Finanziario - La Teoria del Sistema Economico e lo Studio della Distribuzione dei Flussi di Investimento, il primo libro realizzato da Stefano Bagnoli, vincitore della Top Trader Cup, vanta il privilegio di una prefazione firmata da un protagonista d‘eccezione: Stefano M. Masullo, segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento, uno dei pi?prestigiosi ed autorevoli Consulenti di Investimento Indipendenti a livello nazionale, nonch?l‘acclarato fondatore di tale professione in Italia, avendo costituito a Milano, nel 1996, la prima ed unica associazione di categoria riconosciuta a livello istituzionale, ed avendo realizzato, nel 2002, il primo volume mai pubblicato in Italia sullo specifico argomento dal titolo Il Consulente di Investimento, autore di 21 best sellers finanziari di cui uno adottato quale libro di testo obbligatorio di esame all‘Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, è rettore Università ISFOA Libera e Privata Università Internazionale di Lugano. Stefano Bagnoli, opera in Borsa da 18 anni e da 11 è la sua unica attività nel 2009 ha vinto la Top Trader Cup con una performance del 129% nella fase preliminare, rettificato poi dalla giuria in un +99,72% netto, e vincendo la finale di Rimini, presso l’ITForum. Nel dicembre del 2009 ?uscito il suo primo libro di economia, "La psicologia del sistema economico-finanziario", che presenta uno studio sulla distribuzione dei flussi di investimento fra le due principali asset class (il mercato azionario e quello obbligazionario), e fra le diverse parti della curva dei rendimenti. Il libro propone anche un modello che rappresenta e misura la distribuzione dei flussi, desumendone indicazioni (rialziste o ribassiste) riferite al mercato azionario sia in un orizzonte di breve, sia di medio-lungo termine.

Segue un breve estratto dalla Introduzione Storica di Stefano M. Masullo al volume di Stefano Bagnoli.

Il testo elaborato da Stefano Bagnoli, brillante trader cresciuto e formatosi alla prestigiosa scuola di Assoconsulenza da me fondata nell'ormai lontano 1996, presenta in dettaglio un approccio chiaro, lineare, ma rigoroso, gli strumenti, le analisi, le strategie e le regole del mercato inteso nella sua accezione pi?ampia.

La panoramica è completa, formalizzata, dotata di una indispensabile visione internazionale, ed offre al lettore non superficiale non solo un prezioso riferimento per comprendere il divenire dello scenario che quotidianamente si presenta davanti ai propri occhi, ma anche una serie di spunti di riflessione ed approfondimento. Tali prerogative rendono pertanto il testo utile sia per finalit?accademiche, anche multidisciplinari, che per tutti gli operatori, finanziari e non, oltre che per i professionisti interessati ad arricchire il proprio bagaglio tecnico.

Stefano M. Masullo

GUIDA ALLA TUTELA DEL PATRIMONIO



Guida alla Tutela del Patrimonio 2009 – 2010, pubblicata in oltre 10.000 copie dal gruppo multimediale Editrice Le Fonti, giunta alla seconda edizione, annoverando contributi elaborati dai pi?noti ed affermati professionisti ?divenuta ormai un punto di riferimento obbligato per gli operatori del settore del risparmio gestito e della consulenza finanziaria indipendente, articolata in 291 pagine suddivise in dodici capitoli affronta importanti ed attuali temi come Il Passaggio Generazionale d‘Impresa, Il Segreto Bancario e lo Strumento dello Scudo Fiscale, Filantropia, Il Trust nel Passaggio Generazionale e nel Family Business, La Gestione del Patrimonio Immobiliare, Pianificazione Patrimoniale e Finanziaria, Gestione Assicurativa e Previdenziale. Guida alla Tutela del Patrimonio 2009 – 2010, quest‘anno, vanta il privilegio di una prefazione firmata da un protagonista d‘eccezione: Stefano M. Masullo, segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento, uno dei piu prestigiosi ed autorevoli Consulenti di Investimento Indipendenti a livello nazionale, nonch?l‘acclarato fondatore di tale professione in Italia, avendo costituito a Milano, nel 1996, la prima ed unica associazione di categoria riconosciuta a livello istituzionale, ed avendo realizzato, nel 2002, il primo volume mai pubblicato in Italia sullo specifico argomento dal titolo Il Consulente di Investimento, autore di 21 best sellers finanziari di cui uno adottato quale libro di testo obbligatorio di esame all‘Universit?Commerciale Luigi Bocconi di Milano, il rettore Universita ISFOA Libera e Privata Universit?Internazionale di Lugano. Guida alla Tutela del Patrimonio 2009 – 2010 é stata realizzata grazie al fattivo contributo di importanti gruppi bancari, istituzioni finanziarie e studi professionali come Veneto Banca Holding, Unione Fiduciaria, Ambrosetti Asset Management SIM, Gruppo Fiduciaria Orefici, J & M Partners, Studio Del Federico. Guida alla Tutela del Patrimonio 2009 – 2010 ha selezionato secondo rigidi parametri un esclusivo e ristretto novero di qualificati operatori ai quali è stato dedicato un intero capitolo contenente una singola scheda descrittiva comprendente i seguenti soggetti: 81 SIM Family Office Spa, Advin Partners SIM, AZIMUT, Banca Aletti, Banca Generali, Banca Cesare Ponti, Banca Euromobiliare, Barclays Bank, Consultique SIM, Credem Private Banking, Deutsche Bank Private Banking, Deutsche Bank Private Wealth Management, Ersel, Helvia Partners, Intesa San Paolo Private Banking, Tosetti Value SIM, World Capital Real Estate Group.

10/09/10

MASTER CONSULENZA INDIPENDENTE

Assoconsulenza Assocazione Italiana Consulenti di Investimento, fondata a Milano nel 1996 e presente dal 2006 sull'Annuario ABI, prima ed unica associazione dei Consulenti di Investimento accreditata e riconosciuta a livello istituzionale in Italia, in virtu del proprio acclarato prestigio ed importante ruolo, dietro espresso invito del gruppo editoriale multimediale Editrice Le fonti, ha concesso il proprio patrocinio ad uno dei pi?importanti eventi formativi di specializzazione in finanza aziendale. Assoconsulenza, Editrice Le Fonti, Assofondazioni, il Centro Studi Finanziari Giuridici e Sociali, Assocredito, Università ISFOA di Lugano, con il Comitato di Referaggio Accademico, le riviste Family Office, Rivista Basilea 2, Mondo Hedge ed Investire e la partnership di Fiduciaria Orefici, Unione Fiduciaria, Mamy's, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, ETF Plus organizzano la seconda edizione del piu importante ed istituzionale Master in Consulenza Finanziaria Indipendente in Italia accreditato dalla Regione Lombardia. Il master finalizzato alla creazione di una cultura ampia sugli investimenti finanziari e gestione di patrimoni nell'ambito del private banking, wealth management e family office con un'ottica unica multisciplinare che contraddistingue il nostro gruppo editoriale e formativo. Attraverso questo percorso formativo i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per selzionare, valutare e strutturare operazioni di gestioni patrimoniali complesse. La partecipazione al master rappresenta cosi un'opportunità per acquisire competenze qualificate e multidisciplinari sia dal punto di vista teorico, sia soprattutto, sotto l'aspetto delle technicalities grazie al supporto di docenti che lavorano nel settore e di testimonianze altamente qualificate da parte dei migliori esperti. Le professionalità formate possono trovare uno sbocco naturale nell'ambito delle seguenti tipologie di strutture italiane o internazionali:

-Studi professionali che svolgono attività di consulenza fiscale e legale nell'ambito di operazioni di family office

-Società di consulenza finanziaria

-Strutture di private banking

-Strutture di wealth management

-Strutture di family office e multi family office

-Divisioni di private banking di banche commerciali e di investimento

Sono previsti incontri personalizzati per la selezione.

Per maggiori informazioni
e iscrizioni: http://www.editricelefonti.it/master/

MASULLO SU MADOFF

Di seguito riportiamo l’intervista, avente per oggetto Bernard Madoff, realizzata a Stefano Masullo, Segretario Generale Assoconsulenza e Assocredito, nonchè riconosciuto fondatore di tale attività professionale in Italia, effettuata dal portale on line www.finanzaediritto.it. Editrice Le Fonti, fondato nel 2003 dall'attuale presidente Guido Giommi, un gruppo editoriale multimediale integrato, costituito dal portale internet nonchè quotidiano on line www.finanzaediritto.it, dalle riviste on line Basilea 2 e IAS - IFRS e dalla rivista trimestrale Family Office Patrimoni di Famiglia e vanta i seguenti significativi risultati aziendali: 150 volumi pubblicati vertenti su argomenti quali la finanza, il trading, il diritto, l' economia, la saggistica ed il dialogo interreligioso; 1.800.000 visitatori unici, 12.000 partecipanti ai convegni ogni anno, 72.000 utenti della comunit? 100.000 lettori annuali delle riviste, 31.000 iscritti alla newsletter, 56 convegni nazionali annui, 4 forum internazionali annui,portale giuridico e finanziario italiano per numero di visite e rating Alexa del gruppo Amazon, partner dei principali editori e formatori asiatici, europei ed anglosassoni.

LEGGI ARTICOLO

CONSOB APPROVA REGOLAMENTO CONSULENTI

La Consob ha approvato in via definitiva il regolamento sull'attività dei Consulenti di Investimento Indipendenti. Con la delibera n. 17130, pubblicata in data 15 Gennaio 2010, l'autorità di vigilanza ha ufficialmente adottato il regolamento recante norme di attuazione degli articoli 18-bis e 18-ter del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 in materia di consulenti finanziari persone fisiche e società di consulenza finanziaria. Si tratta di un passo importante per la nascita dell'albo di categoria. Dopo il decreto milleproroghe si ipotizzava uno slittamento dell'iter per la nascita dell'albo dei consulenti al 2011, ma la delibera promulgata dalla CONSOB accelera l'intero procedimento. Assoconsulenza che fin dal 1996, prima ed unica associazione di categoria in Italia riconosciuta a livello istituzionale, si adoperata con successo sia in Italia che a livello di Europarlamento prima per l'approvazione della MIFID attraverso l'azione dell'euro deputato onorevole Cristiana Muscardini e successivamente durante il periodo di consultazione dialogando con la CONSOB e con il parlamento attraverso l'opera dell'onorevole Maurizio Bernardo plaude con soddisfazione a questa importante notizia.

Sul sito della Consob disponibile il testo completo del regolamento: CLICCA QUI 

DICHIARAZIONE TRICHET SUI TASSI

Il presidente della Banca centrale europea, Jean Claude Trichet, ha spiegato che i tassi d'interesse di Eurolandia potranno ancora essere tagliati anche se le misure prese finora dalla Banca Centrale Europea sono molto decise. Trichet ha aggiunto che «i tassi principali non sono al loro livello minimo e potrebbero diminuire ulteriormente». Erkki Liikanen, membro del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea e responsabile della Banca di Finlandia, ha detto che si possono abbassare tutti i tassi chiave. Ma non basta. La Banca Centrale Europea potrebbe considerare l'adozione di politiche monetarie quantitative, cioè l'utilizzo di strumenti diversi da quelli dei tassi di interesse. Lo ha spiegato, Lucas Papademos, vicepresidente della Banca entrale Europea. «Politiche di allentamento quantitativo sono una opzione che potrebbe essere considerata» ha detto Papademos, sottolineando l'importanza di distinguere queste misure da quelle tipiche delle politica monetaria, come l'utilizzo dei tassi di interesse. Politiche quantitative sono utilizzate dalla Banca del Giappone e dalla Federal Reserve dopo che i tassi di interesse sono scesi a zero. Tipica misura quantitativa di stimolo all'economia è l'acquisto dei titoli di stato a medio e lungo termine, con cui Tokyo e Washington cercano di ridurre gli spread tra i tassi a breve termine e quelli a lungo termine.

FINANZA ISLAMICA E FINANZA ETICA

I fondi etici cominciano ad essere conosciuti (e apprezzati) da una buona fetta di risparmiatori e di addetti al settore. In tempi di crisi come questi, li si è visti reggere mediamente meglio alle perdite. Esiste una realtà poco conosciuta ma che, come vedremo, si può considerare parallela:

è il mondo della finanza islamica. Effettivamente una affermazione di questo tipo potrebbe sembrare avventata, ma approfondendo le leggi che

governano le procedure di investimento non si potranno non notare similitudini di approccio

LEGGI ARTICOLO

STEFANO MASULLO E DE VITTORI

Stefano M. Masullo, socio fondatore e segretario generale Assoconsulenza ed Assocredito, è entrato a far parte dello staff direttivo del gruppo internazionale De Vittori of Switzerland SA con l’incarico di direttore relazioni esterne; il gruppo De Vittori SA www.devittori.com fondato e presieduto da Federico De Vittori e guidato dal direttore generale avvocato Alessandro Pumilia ha sede a Lugano ed è operativo in 288 giurisdizioni nel mondo. Possiede propri uffici strutturati nelle seguenti importanti piazze finanziarie internazionali: Milano, Roma, Dubai,La Valletta, Lussemburgo, Marbella, New York, Nicosia, Shangai, Sofia, Tangeri, Londra ed è attivo nella costituzione, gestione ed amministrazione di società

LEGGI ARTICOLO

IL FUTURO DEI CONSULENTI

Cresce la domanda di consulenza da parte dei clienti. Ma attenzione: soltanto il 31% dei clienti dei promotori finanziari sono disposti a pagare una fee sul patrimonio investito. Quale futuro per la consulenza finanziaria? La consulenza oggettiva è un'opportunità per il sistema finanziario di natura banco-centrico e dove è imperante il predominio dell'offerta e le asimmetrie informative", altri ritengono che la figura del promotore finanziario è ormai in declino e che l'unica strada da percorrere per il futuro è quella della consulenza. Ma è interessante andare a vedere cosa dicono i clienti della consulenza. Sempre dall'Osservatorio GfK Eurisko emerge che 3 clienti su 10 sono disposti a pagare una fee sul patrimonio investito.

LEGGI ARTICOLO

GABRIELE BANCHINI DIVENTA CONSULENTE

Gabriele Bachini, “ex” pf per Lmf & Partners sim, ha deciso di mettersi in proprio. Ha infatti aperto uno studio di consulenza. Promotori vs consulenti. Due mondi paralleli ma ben distinti. Tant’è che sempre più spesso avvengono passaggi da un parte all’altra. E’ la volta di Gabriele Bechini, ormai “ex” pf per Lmf & Partners sim. Stiamo quindi parlando di un promotore che decide di approcciare il mondo dell’advisory finanziaria. Secondo quanto riportato da Il Mondo, dopo cinque anni passati presso Lmf & Partners sim, commercializzando gestioni patrimoniali e promuovendo il servizio di consulenza offerta dalla società, Bechini ha deciso di mettersi in proprio, nel mondo della consulenza. Una laurea in economia (università di Pisa) con specializzazione in private banking e wealth management (sda Bocconi) lo agevoleranno nella sua nuova attività presso un suo studio a Massa in Toscana. Probabilmente il richiamo della fee only è stato irresistibile; un richiamo che mette nuovamente in luce le esigenze dei promotori, sempre più orientati verso una richiesta di plurimandato, che equivarrebbe, perlomeno formalmente, a una rinnovata libertà.

BANCA MEDIOLANUM CRESCE NELLA RACCOLTA

Con una raccolta positiva nei primi mesi del 2009 Banca Mediolanum continua a crescere. Perde 15 promotori ma sale la raccolta netta soprattutto grazie all'amministrato. Per il presidente Ennio Doris in questi momenti di crisi si vede tutta la forza della rete. Con 282,935 milioni Banca Mediolanum è la regina della raccolta netta nel mese di febbraio. Una raccolta più forte sull'amministrato che è stato pari a 243,346 milioni mentre il flusso di gestito è stato pari a 39,589 milioni. Rispetto al mese di gennaio 2009 la rete ha perso 15 promotori finanziari ma ha visto crescere la raccolta netta da 97,081 milioni a 282,935 milioni già citati. E' cresciuta anche la raccolta netta pro-capite che è passata da 19. 362 migliaia di euro all'attuale 56.598 migliaia (dato aggiornato a febbraio 2009). Se si guarda nel dettaglio si nota che mentre nel mese di gennaio i promotori finanziari del Gruppo avevano collocato maggiormente fondi e sicav per 75,248 milioni, nel mese di febbraio si sono concentrati maggiormente sui titoli che hanno raccolto 143,392 milioni. A gennaio il gestito era stato più forte con un flusso di 111,451 milioni. Continua il deflusso sull'assicurativo che da un flusso di -10,97 milioni di gennaio a -68,571 milioni. Cala anche il previdenziale che passa da 48,047 milioni di gennaio a 37,402 milioni di febbraio. Ma per il presidente Ennio Doris il Gruppo sta crescendo. ''Quest'anno siamo partiti bene, abbiamo una raccolta netta positiva in ogni mese del 2009'' aveva dichiarato Ennio Doris, a margine dell'inaugurazione della 'Mediolanum Corporate University'. Infatti nella stessa occasione il presidente del gruppo aveva pre annunciato che anche nel mese di marzo la raccolta netta e' stata positiva e l'intero mese si chiudera' con una raccolta in rialzo. ''Nel 2008 abbiamo aumentato la raccolta netta del 55% rispetto all'anno precedente, siamo l'unica azienda che ha sempre fatto raccolta positiva, in controtendenza con il mercato. I profitti risentiranno della crisi dei mercati perche' c'e' una diminuzione delle masse gestite che non vengono sostituite dalla nuova raccolta. Comunque stiamo crescendo in termini di clienti e in questi tempi di crisi si vede tutta la nostra forza''.

MPS PERSONALE CRESCE NEL RECLUTAMENTO

Punta sul reclutamento la rete guidata da Mario Incrocci che dopo averne preso il timone nel 2004 continua a voler guadagnare fette di mercato. Per il momento la rete sale al quinto posto per la raccolta netta di febbraio. Con 864 promotori finanziari Mps Banca Personale risale la classifica della raccolta netta nel mese di febbraio 2009. Nel mese citato infatti la raccolta è stata pari a 50,153 milioni in crescita rispetto ai 21,263 milioni del mese di gennaio e che la fa salire al 5 posto della classifica generale. Se si guarda nel dettaglio si nota che la rete guidata da Mario Incrocci ha generato un flusso negativo sull'amministrato (-7,105 milioni) e che la raccolta maggiore ha riguardato il segmento fondi e sicav con un flusso di 52,335 milioni. Continuano i deflussi sulle gpf. A gennaio la raccolta era stata -2,489 milioni e a febbraio è stata di -4,21 milioni. Cala anche il segmento assicurativo che è passato da 11,199 milioni a 9,323 milioni. A livello invece di stock a dicembre 2008 la consistenza totale è stata pari a 4,051 miliardi con un gestito che ha un peso del 43% circa e un assicurativo che pesa all'incirca per il 17%. Mario Incrocci alla guida di Mps Banca Personale dal 2004, dopo essere stato responsabile di Banca 121 e Banca della Rete, continua a puntare forte sul reclutamento. Infatti nelle ultime settimane la rete ha annunciato l'ingresso di altri 13 professionisti iche vanno ad aggiungersi agli altri 30 arrivati dall'inizio dell'anno.

RANDI NEWTON

Con la crisi che falcia decine e decine di posti di lavoro nel cuore della Grande Mela, i newyorchesi (e soprattutto le newyorchesi) si industriano per mantenere il loro tenore di vita. Senza lavoro a Wall Street vuole dire tante cose: affitto da pagare, conto della carta di credito, vestiti, cibo, uscite. Resistere nella Grande Mela senza uno stipendio adeguato è quasi un'operazione impossibile. Per questo molti defenestrati da banche e società di investimento hanno cercato rimedio con attività diversissime dai loro precedenti lavori d'ufficio. E' il caso di Randi Newton, procace ex analista in forza a Morgan Stanley che dopo il licenziamento si è inventata una nuova professione. Da sempre amante del cinema e della recitazione, la Newton è stata per anni un'ottima investment banker per la società guidata da John Mack ma quando ha ricevuto la lettera di licenziamento non si è data per vinta. Ora l'intraprendente signorina si 'esibisce' al Rick's Cabaret, un colosso dell'intrattenimento notturno americano quotato persino sul listino Nasdaq. Forse un'inversione di carriera azzardata ma che permette alla giovane ragazza di guadagnare 160.000 dollari all'anno solo in mance e offre una flessibilità del lavoro mai sperata. Non solo, secondo la ballerina “il locale sarebbe gestito meglio della banca in cui lavorava prima”.

NECROLOGIO DI MASSIMO R. MASULLO

Massimo Ruggero Masullo, classe 1969, padre di Alessandro, fratello del socio fondatore e segretario generale Assoconsulenza Stefano M. Masullo, ed azionista ed amministratore della societa' di consulenza MRM Studio Service & Comunication SL, ha perso la vita il giorno 25 aprile 2009 a Barcellona, citta' nella quale risiedeva e lavorava, in seguito ad un incidente stradale avvenuto mentre viaggiava a bordo della propria moto, una Yamaha XJR 1300. Visualizza foto...

Per capire come e quanto era amato Massimo Masullo in Spagna basta visitare il forum del sito internet www.dvdquorum.es oppure cercare il seguente link: www.dvdquorum.es/foro/index.php?topic=46746.0 (entrambi i links richiedono registrazione, in lingua spagnola).

Stefano M. Masullo nell'esprimere il proprio ringraziamento alle centinaia di manifestazioni di affetto ricevute, rivolge un pensiero speciale al fraterno amico Giovanni Milani di Bergamo, a Rosa Martin avvocato parlamentare del Governo de Catalunya che lo ha supportato in loco, ma soprattutto a Chiara, ad Alessandra e ad Andrea, italiani residenti a Barcellona che in questi anni sono divenuti la seconda famiglia di Massimo, dedicando loro la seguente poesia di Paulo Cohelho inviata dall'amico Luigi Piccirillo associato dello studio internazionale di consulenza fiscale e societaria Trotter & partners di Milano.

ANCHE I RICCHI SENTONO LA CRISI

Rispetto agli anni passati la classifica di Forbes ha messo in luce, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la crisi è stata democratica, riducendo il patrimonio di tutti. L’ultima classifica ha contato 793 persone, con un declino del 30% dai 1.125 che erano stati classificati solo un anno prima. Oggi i miliardari del mondo hanno un patrimonio collettivo di 2.4 trilioni di dollari, 2 trilioni in meno rispetto solo a 1 anno fa. E la crisi ha colpito tutti, da chi aveva interessi nel mercato azionario, nelle materie prime, nell’immobiliare a chi investe nelle valute.

LEGGI ARTICOLO

BANCHE ITALIANE SEDI OFFSHORE

Per rispettare le esigenze della clientela gli istituti nostrani sono "costretti" ad aprire sedi nei paesi offshore. A dichiararlo sia Giuseppe Zadra, sia Corrado Faissola, rispettivamente direttore generale e presidente dell'ABI. Il motivo delle sedi offshore delle banche italiane? I clienti. "A volte la clientela ha esigenze di operare in paesi extra Ue per ragioni tecniche particolari, collegate alle leggi italiane sulle emissioni di strumenti finanziari" ha dichiarato il presidente dell'ABI Corrado Faissola, facendo eco alle dichiarazioni del direttore generale Giuseppe Zadra. Zadra, a margine del comitato esecutivo dell'associazione, ha ricorda che la presenza di sedi delle banche italiane nei cosiddetti paradisi fiscali è dovuta anche "alle richieste dei clienti che hanno le operativita' piu' strane. Ad esempio credo che Eni sia presente in tutti i paesi del mondo". Il fatto poi che la presenza nei paesi europei sia fisiologica, anche se alcuni come la Svizzera ed il Lussemburgo sono nell'elenco dei paradisi fiscali, non può e non deve, secondo l'ABI, essere un motivo per condannare gli istituti italiani.

CASSARA AGLI AZIONISTI UNICREDIT

Interventi del Presidente dell'Associazione dei Piccoli Azionisti di Unicredit - Agostino Cassarà - all'assemblea di UniCredit SpA, 29 aprile 2009.

LEGGI ARTICOLO

BENVENUTO A IFAWORLD.IT

Nasce www.IFAWorld.it (Indipendent Financial Advisors World) il primo portale italiano dedicato al mondo della Consulenza Finanziaria Indipendente Fee-only. Un luogo d'incontro tra le diverse esigenze dei consulenti e degli investitori, nel quale si possono incontrare e confrontare. Elemento fondamentale è il motore di ricerca dei consulenti, grazie al quale è possibile ricercare un consulente finanziario utilizzando ben nove diverse chiavi di ricerca. IFAWorld.it è utile ai consulenti che trovano tutte le informazioni relative alla propria attività, a partire dalle analisi sui vari mercati, i comunicati delle associazioni, gli articoli di giornali, i calendari di corsi e seminari, le interviste. Esiste inoltre una sezione denominata “La parola ai consulenti”, nella quale vengono approfonditi degli argomenti tipici dell'attività visti direttamente dall'ottica dei consulenti. IFAWorld.it è utile agli investitori che, grazie al motore di ricerca, trovano il consulente che meglio risponde alle proprie specifiche esigenze, e per mezzo del forum possono instaurare un filo diretto con gli altri investitori e/o consulenti. Una Newsletter settimanale informa gli utenti sull'evoluzione dei mercati, delle regolamentazioni e di tutto quanto riguarda questo mondo, e porta direttamente sul computer di casa o di lavoro, le ultime notizie di IFAWorld.it E come ultimo elemento, ma non per importanza, www.IFAWorld.it è gratuito, non prevede registrazione e permette a chiunque di accedere da protagonista al mondo della consulenza, sia come investitore che come consulente. Chiunque era in cerca di informazioni sulla consulenza, sia che fosse un investitore od un consulente, da oggi ha trovato la propria meta, www.IFAWorld.it

NUOVO SOCIO ANTONIO GIUGNO

Antonio Giugno, professionista attivo nella città di Lecce, diplomatosi con profitto in data 21 Marzo 2001 con il numero di matricola 76 al Master Breve per Consulenti di Investimento Assoconsulenza, svoltosi a Lecce ed organizzato dal delegato provinciale di Assoconsulenza, avvocato Rosanna Cafaro, dopo una attenta e rigorosa selezione dei curricola presentati, che ha visto, nella stessa sessione, respinte ben 5 candidature non ritenute idonee da un punto di vista del profilo e dei requisti professionali dalla preposta Commissione Esaminatrice, è stato ammesso in seno all'associazione con lo status di Socio Ordinario senza dover sostenere il relativo esame di idoneità.

MASULLO SCRIVE AL MINISTRO DELL' ECONOMIA

Scrivendo in via ufficiale al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Stefano M. Masullo si candida quale membro del nascituro Organismo di tenuta dell'Albo dei Consulenti Finanziari Indipendenti

LEGGI LETTERA

ITALIAN TRADING FORUM

Assoconsulenza, prima ed unica associazione di categoria riconosciuta istituzionalmente in Italia, fondata a Milano nel 1996, era presente alla decima edizione dell’ Italian Trading Forum, che si è svolto a Rimini il 21 ed il 22 maggio 2009, in qualità di organizzatore con la testata on line Commodity World Weekly, con un proprio stand strutturato sotto forma di salotto dove Katia Ferri Melzi d’Eril, direttore responsabile Commodity World Weekly, nonché direttore Web Channel Tv Assoconsulenza, realizzerà delle esclusive video interviste ai protagonisti del settore presenti. trasmesse sui seguenti siti:

Assoconsulenza www.assoconsulenza.com

Affari Italiani www.affaritaliani.it

Commodity World Weekly www.commoditywm.com

Mytv Italia www.mytv.com

Università ISFOA di Lugano www.unisfoa.ch

In allegato si trova inoltre il testo completo della lettera ufficiale che il sottoscritto,in qualità di segretario generale Assoconsulenza, ha inviato al Ministero dell’ Economia e delle Finanze in data 24 aprile 2009 avendo come oggetto il futuro Organismo di Gestione e Vigilanza dell’ Albo dei Consulenti Finanziari. Visualizza allegato...

Con l'occasione segnalo che ho attivato un account personale/istituzionale come Stefano Masullo su facebook, dove ho altresì aperto due importanti gruppi di settore dedicati alle tematiche del Consulente di Investimento denominati rispettivamente Consulenti di Investimento e Consulenti Finanziari Indipendenti Fee Only ai quali vi esorto ad iscrivervi e ad alimentarli con nuovi argomenti e discussioni.

LA SINISTRA ATTACCA WORLD & PLEAUSURE

Il mensile dedicato al mondo del lusso “World & Pleasure” (www.wap-mag.com) manifesta il suo stupore e la sua amarezza per l’attacco pretestuoso ed ingiustificato ricevuto da parte di “Sinistra e Libertà” e “ Sinistra per la Provincia di Torino”. Alla redazione di Roma di “World & Pleasure” magazine è infatti arrivata una comunicazione dal tono decisamente “sinistro” che rievoca per certi versi gli annunci di alcuni gruppi estremisti che negli Anni Settanta rivendicavano gravi atti compiuti o da compiere nei confronti di giornalisti, imprenditori e professionisti.

LEGGI ARTICOLO

CONOSCO IL TUO SEGRETO

Una raffinata cena per selezionati ospiti è stata organizzata da Daniela Javarone, Presidente dell’Associazione Amici della Lirica, al Grand Hotel et de Milan per presentare il romanzo di Silvana Giacobini «Conosco il tuo segreto», un thriller ambientato nei luoghi più glamour di Roma e Milano con incursioni nel Settecento misterioso, romantico e cavalleresco. Alla serata di gala erano presenti numerosi ospiti illustri, tra cui anche il Vicedirettore di World & Pleasure Stefano M. Masullo, e in questa atmosfera glamour World & Pleasure ha voluto firmare la propria presenza con l’ultima edizione del magazine.

LEGGI ARTICOLO

VIDEO ITALIAN TRADING

Nella galleria video è stato pubblicato un nuovo video realizzato durante il recente Italian Trading Forum, svoltosi a Rimini il 21 e 22 maggio. Si tratta dell'intervista a Paolo Mossi, Presidente Camere di Commercio di Pavia.

VISUALIZZA VIDEO

LA NUOVA CORSA DELL'ORO

Diletta la vista e nobilita mani e decolté. Ma nell'oro si può anche investire con strumenti finanziari sempre più diversificati. Il suo valore è triplicato negli ultimi dieci anni, così il metallo giallo rimane il principale rifugio contro le burrasche dei mercati finanziari. Di Stefano M. Masullo.

LEGGI ARTICOLO

CIRCOLO DELL'INVESTITORE

Dopo il consueto enorme successo ottenuto con il secondo appuntamento dell’anno tenutosi martedì 31 marzo 2009, ma soprattutto per le previsioni operative sui mercati che si sono rivelate di una precisione millimetrica e che avrebbero, a chi le avesse seguite scrupolosamente, consentito un ritorno del 30% in meno di sei mesi, martedì 30 giugno alle ore 19 presso l'associaziome Arte Reale in Via Sant'Andrea 10/a si svolgerà il terzo incontro previsto per l’anno in corso dell’esclusivo salotto denominato “Il Circolo dell’Investitore”, che dedicherà ad un tema di estrema attualità e curiosità la consueta chiacchierata con un ospite di eccezione: Daniele Bevacqua, Direttore Generale Sofia SGR www.sofiasgr.it e socio Assoconsulenza.

LEGGI ARTICOLO 

EXPO SHANGHAI 2010

L’Expo Universale 2010 rappresenta un’occasione unica di promozione del sistema industriale italiano, una vetrina d’eccellenza per il made in Italy che può diventare elemento centrale di una strategia per sostenere la ripresa. All’evento, in programma dal primo maggio al 31 ottobre 2010, sono previsti oltre 70 milioni di visitatori. Di Stefano Masullo.

LEGGI ARTICOLO

LA RIVALUTAZIONE DELLE POLIZZE VITA

L'assicurazione per il caso di vita è rivolta a garantire al beneficiario un capitale o una rendita al termine del contratto, dunque, essa consiste in un risparmio sistematico, con somme versate periodicamente (o in unica soluzione) alla compagnia di assicurazione al fine di crearsi un capitale o una pensione ad una certa scadenza.

LEGGI ARTICOLO

SOLUZIONE CONSULENTE INDIPENDENTE

La soluzione e' affidarsi ad un Consulente di Investimento Indipendente che essendo svincolato da qualsiasi intermediario, e' libero di fare gli interessi del cliente, ma soprattutto che sia associato e certificato da ASSOCONSULENZA Associazine Italiana Consulenti di Investimento, la PRIMA Associazione di Consulenti di Investimento fondata in Italia nel 1996.

LEGGI ARTICOLO

CONFLITTO DI INTERESSE

Non volendo soffermarsi volutamente sulla preparazione finanziaria di promotori ed agenti, si puo' affermare che il collocamento avviene in conflitto di interesse, in quanto questi soggetti "consigliano" prodotti dai quali direttamente ricavano una remunerazione: naturalmente saranno spinti a collocare il prodotto su cui percepiscono la remunerazione maggiore, il tutto a danno degli ignari Risparmiatori

LEGGI ARTICOLO

LO SPECCHIO DEI DONI

Mostra fotografica dedicata al dono di 38 stilisti uomini allo specchio, a cura di MariaCristina Lani e scatti di Alessandro Villa, direttore comunicazione visiva Assoconsulenza nonchè fotografo personale di Stefano M. Masullo da oltre 10 anni e di World & Pleasure Magazine, e in collaborazione con il Comune di Milano e Urban Screen, con il Patrocinio di Camera Nazionale della Moda Italiana.

LEGGI ARTICOLO

ACCADEMIA NAZIONALE DELLA POLITICA

Stefano M. Masullo socio fondatore e segretario generale Assoconsulenza ed Assocredito, nonchè rettore Università ISFOA Libera e Privata Università Internazionale con sede a Lugano legalmente autorizzata con delibera del Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino, direttore relazioni esterne De Vittori of Switzerland SA, vicedirettore World & Pleasure Magazine, è stato invitato su esplicita richiesta del presidente professor onorevole Bartolo Sammartino, quale ospite d’ onore e relatore al convegno di inaugurazione della sede di Milano dell’Accademia Nazionale della Politica che si terrà il 26 giugno alle 18.00, presso la Sala Radetzky di Palazzo Cusani in Via Brera, 15 a Milano.

LEGGI ARTICOLO

CONSULENTI E STRUTTURE AUTORIZZATE

La normativa MIFID riserva l'attività di consulenza in materia di investimenti solo in presenza del requisito della personalizzazione e se riferita a strumenti finanziari,il resto delle attività, dall'asset allocation al monitoring, sono lasciate libere dalla regolamentazione, in quanto ritenute consulenza generica.

LEGGI ARTICOLO

TRASPARENZA E PROFESSIONALITA

Il mercato della mediazione creditizia ha una nuova regolamentazione grazie al Decreto Legge 2320-bis-B (Art 33), approvato in via definitiva dal Parlamento. Uno degli aspetti più importanti della legge prescrive per i mediatori creditizi obblighi di trasparenza sulle commissioni, oltre che l’adozione di una forma giuridica societaria per l’esercizio dell’attività adeguatamente capitalizzata.


LEGGI ARTICOLO

ALBO CONSULENTI RINVIATO

Il Consiglio dei Ministri, nell'ambito del nuovo decreto anticrisi, ha rinviato al 31 dicembre 2009 l'entrata in vigore dell'Albo dei professionisti e delle società di consulenza finanziaria indipendente, rivedendo alcuni punti degli articoli 18bis e 18ter del Testo Unico della Finanza.

LEGGI ARTICOLO

MASULLO RELATORE BORSA IMMOBILIARE DI MILANO

Stefano M. Masullo socio fondatore e segretario generale Assoconsulenza ed Assocredito nonchè rettore Università ISFOA Libera e Privata Università Internazionale con sede a Lugano legalmente autorizzata con delibera del Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino martedì 11 novembre è stato invitato su esplicita richiesta del presidente Antonio C.G. Pastore, quale ospite speciale in qualità di riconosciuto e qualificato esperto di Finanza Islamica, tra i maggiori presenti in Italia, al dibattito organizzato dalla Borsa Immobiliare di Milano intitolato Agorà Borsa Immobilare: Scenari Possibili della Finanza Immobiliare.

LEGGI ARTICOLO

MASULLO AUTUNNO CALDO PER LE BORSE

Di seguito riportiamo l’intervista realizzata a Stefano Masullo, Segretario generale Assoconsulenza e Assocredito, effettuata dalla testata on line www.trend-online.com e realizzata da Davide Pantaleo. il link all'intervista è il seguente:

LEGGI ARTICOLO

CANZANO INTERVISTA A STEFANO MASULLO

Di seguito riportiamo l’intervista realizzata a Stefano Masullo, Segretario generale Assoconsulenza e Assocredito, effettuata dalla testata on line www.politicamentecorretto.com realizzata da Giovanna Canzano. Il link all'intervista è il seguente:

LEGGI ARTICOLO

MASULLO SU SKY TG 24

Stefano M. Masullo socio fondatore e segretario generale Assoconsulenza ed Assocredito, nonchè rettore Università ISFOA Libera e Privata Università Internazionale con sede a Lugano legalmente autorizzata con delibera del Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino, direttore relazioni esterne De Vittori of Switzerland SA, vicedirettore World & Pleasure Magazine, autore di 21 best sellers aziendali, di cui uno adottato dalla Università Bocconi di Milano come testo d'esame obbligatorio, ha partecipato, quale riconosciuto maggior esperto in materia di Consulenza Finanziaria Indipendente in Italia, alla trasmissione televisiva SKY TG24 condotta da Sarah Varetto, andata in onda domenica 9 agosto 2009 alle ore 18.35, insieme ad altri due importanti protagonisti del settore finanziario italiano; Marco Liera, responsabile inserto Plus de Il Sole 24 Ore, docente universitario ed autore di alcuni volumi di successo, Massimo Roccia, segretario generale Consorzio di Banche Italiane Patti Chiari e direttore centrale ABI Associazione Bancaria Italiana area retail.

STRATEGIE OPERATIVE E RISULTATI OTTENUTI

Il rendiconto della gestione patrimoniale di mia madre, classe 1932, alla data del 30 giugno 2009, di cui sono ovviamente il consulente operativo, presenta, senza aver effettuato alcuna operazione di trading nel periodo considerato e con volatilità e rischiosità bassissima, CCT, Bond ENI ed azioni per il 3% quali Mediolanum, Banco Desio, Credito Emiliano, Banca Popolare di Sondrio, Banca Carige i seguenti risultati :

primo semestre globale + 25.077,54 euro ;

trimestre marzo - giugno + 9.995,31 euro .

Il mio esempio concreto riguarda una persona di quasi ottanta anni con propensione al rischio nulla di conseguenza era mia intenzione evidenziare che si possono ottenere ottimi risultati impostando una corretta strategia e non modificarla per mesi se non per anni.

Ho ritenuto utile informare tutti per due motivi :

primo perchè possano fare i dovuti confronti con le posizioni personali;

secondo per fare cultura in un settore dove esistono asimmetrie informative importanti.

Io ormai non faccio più il trader, penso molto prima di cosa e quando comprare, ed una volta deciso la scelta dura almeno tre anni. In data 13 Agosto 2009 i titoli azionari in portafoglio dal gennaio 2009 presentano i seguenti risultati:

Banca Carige + 14,45 da inizio anno

Banco Desio - 1,39 da inizio anno

Banca Popolare di Sondrio - 0,05 da inizo anno

Credem + 15,40 da inizio anno

Mediolanum + 37,79 da inizio anno

Su un altro portafoglio di un altro mio congiunto, dove, in questo caso, gli asset sono TOTALMENTE rappresentati da valori obbligazionari Tripla A, si è partiti nel 1996 con 70 milioni di lire e senza mai effettuare prelievi nel periodo, ma al contrario, reinvestendo sistematicamente le cedole, attualmente il controvalore globale ammonta ad oltre 260.000 euro.

Esempi di strategie effettuate sul portafoglio obbligazionario appena citato: nel 1998, con scadenza 2001, acquistate BEI in dollari al 6% senza copertura dal rischio oscillazione cambio, nel 2000, di tali obbligazioni si è proceduto a vendere a termine la valuta di riferimento, il dollaro, ad oltre 2000 lire, portando contestualmente a naturale scadenza il titolo sottostante; nell' agosto del 2007, con scadenza 2009, sono state acquistate obbligazioni con cedola 6%, nel gennaio 2009 alla naturale scadenza, tali titoli sono stati sostituiti con delle obbligazioni Rabo Bank scadenza 2012 con cedola pari al 4%.

Ovviamente sono disponibili, per qualsiasi tipo di controprova, i relativi documenti della Società di Intermediazione Mobiliare con sede in Italia, e sottoposta al controllo annuale di una società di revisione autorizzata oltre che agli organi di vigilanza preposti, che attestano la ASSOLUTA VERIDICITA' ed UFFICIALITA' di quanto affermato sopra.

STRATEGIE OPERATIVE A BREVE TERMINE

In autunno lo scenario sembrerà apocalittico, in particolare per chi guarderà solo al presente senza una visione di insieme in quanto la rivoluzione esplosa nel 2009 durerà fino a quel 2012 che segnerà non la fine del mondo ma la fine di un mondo troppo cinico e superficiale, di conseguenza la mia strategia è quello di veder salire e lasciar correre al rialzo i miei titoli azionari: Banca Carige, Banco Desio, Mediolanum, Banca Popolare di Sondrio e Credem, ma al contempo mi copro comprando opzioni PUT sull'intero portafoglio, aspettando che anche gli immobili scendano almeno del 30% in modo tale da poter valutare l'acquisto di una abitaziona molto più grande, tengo parecchia liquidità su di un conto deposito al 3,5 %.

A VENEZIA SI CELEBRA IL LUSSO

Ancora eventi per celebrare il mondo del lusso. In occasione del 66° Festival del Cinema di Venezia, “World & Pleasure”, Luxury Lifestyle Italian Magazine guidato da Alejandro G. Jantus e da Stefano M. Masullo rispettivamente direttore e vice direttore, partecipa quale special contributor e media partner al “Cinema Beach Gala” organizzato da “Les Etoiles” sulla terrazza del Grand Hotel Excelsior al Lido di Venezia. Un’occasione per scoprire l’anima glamour delle star nel magico scenario della Mostra del Cinema di Venezia, con un parterre di ospiti in arrivo da tutto il mondo e con la partecipazione speciale del magazine “World & Pleasure” (www.wap-mag.com) che da questa location al top del lusso realizzerà un reportage dell’esclusivo party, intervistando i vip presenti e proponendo le immagini più belle dal red carpet del Lido di Venezia. Continuano così con successo i grandi eventi che vedono la partecipazione di «World & Pleasure»: dalla manifestazione annuale «World & Pleasure - Il Senso del Lusso» realizzata dal mensile con il patrocinio della Regione Lazio ai Gran Gala organizzati da Daniela Javarone, regina del jet set milanese e presidente dell’Associazione Amici della Lirica. Ad accompagnare la rivista quali sponsor degli eventi, un numero sempre maggiore di aziende del settore del lusso: da Zero Otto (www.zero-otto.com) a Sofia Sgr (www.sofiasgr.it), da Egon von Furstenberg (www.egonvonfurstenberg.com) a C-Room (www.c-room.it).

CONSOB E CONSULENZA VIA WEB

La consulenza in materia d'investimento può esser esercitata anche via web, tramite l'invio di e-mail o sms, e si qualifica come attività non personalizzata salvo sia specifica per il singolo cliente ed attinente strumenti finanziari. La Consob, tramite una specifica, ha fatto chiarezza riguardo all’attività di consulenza in materia d’investimenti esercitata “da una persona fisica o da uno studio associato o da un soggetto collettivo (persona giuridica o società di persone) tramite un Sito Web”

LEGGI ARTICOLO

MEDUSA LEASING CANCELLATA

Cari amici ieri scorrendo l'elenco delle finanziarie ex articolo 106 cancellate dalla Banca d'Italia su decreto del Ministero dell' Economia e delle Finanze ho notato che era ricompresa anche la società Medusa Italia Leasing SpA con provvedimento preso in data 27 Maggio 2009 società che in passato ha richiesto la mia amicizia su FaceBook e che tramite una pagina pubblicata sullo stesso social network cerca di acquisire clientela e mediatori creditizi. Quando ho chiesto spiegazioni ai diretti interessati e dopo un silienzio molto eloquente ho pubblicato sulla mia bacheca e sulla loro il provvedimento adottato ho ricevuto la seguente risposta che pubblico integralmente e che non ha bisogno di ulteriori commenti se non quello di far circolare tale notizia.

Anche Medusa Leasing Italia Spa ha commentato la sua nuova amicizia:

"Si è vero Medusa Leasing è stata cancellata dall'elenco Banca d'Italia per Ns iniziativa. Stiamo continuando a lavorare con le altre finanziarie del Ns gruppo se ti interessa. Inoltre complimenti per la professionalità che hai dimostrato, degna dei migliori ciarlatani che inquinano il campo finanziario italiano!"

MASULLO E FINANCIAL POIS

Adesione al Network Financial Polis come Partner Onorario:

Prof. Dott. Stefano M. Masullo

-Segretario Generale Assoconsulenza (Associazione Italiana Consulenti di Investimento).

-Segretario Generale Assocredito (Associazione Italiana Consulenti di Credito Bancario e Finanziario).

-Direttore Marketing Sintesi Spa

-Vice presidente Ideal Consult.

-Direttore Editoriale Shirkah.

-Direttore Relazioni Esterne De Vittori of Switzrland SA

-Vice Direttore Worl & Pleasure Magazine

-Direttore Editoriale Finanza Araba.

-Rettore ISFOA Libera e Privata (Università Internazionale Autorizzata

dal Consiglio di Stato e Repubblica del Canton Ticino con sede a

Lugano ).

-Autore di ben 21 libri di cui uno adottato dall'Università

Commerciale Luigi Bocconi di Milano quale testo obbligatorio di esame

E' il guru indiscusso della finanza italiana avendo previsto con largo anticipo ciò che sarebbe successo sui mercati finanziari internazionali; guardate il suo pamphlet sul sito assoconsulenza scritto nell'agosto e nel dicembre del 1998

LEGGI ARTICOLO

NUOVO SOCIO GIUSEPPE BUCCHIERI

Giuseppe Bucchieri, preparato e prestigioso professionista della consulenza finanziaria attivo da oltre 20 anni nella città di Palermo, attualmente amministratore BFC Consulting srl, www.bfcconsulting.it, presentato dal socio nonchè delegato Assoconsulenza di Palermo Giancarlo Guarnotta, dopo una attenta e rigorosa selezione dei curricola presentati, che ha visto, nella stessa sessione, respinte ben 8 candidature non ritenute idonee da un punto di vista del profilo e dei requisti professionali dalla preposta Commissione Esaminatrice, è stato ammesso in seno all'associazione con lo status di Socio Ordinario senza dover sostenere il relativo esame di idoneità.

REALTY VAILOG SOTTO OPA

Molto interessante alla Borsa Valori di Milano risulterebbe in questo momento il titolo REALTY VAILOG, il consiglio potrebbe essere quello di mantenere e/o di acquistare, l'attuale azionista di riferimento ha lanciato una OPA Offerta Pubblica di Acquisto, volontaria e totalitaria non finalizzata al delisting, ad un prezzo di 2,5 euro per azione, quotazione che risulta non rispondente ad una valutazione realistica, il valore di libro stimato potrebbe essere di almeno 6 euro, sarebbe opportuno quindi non aderire all'Offerta Pubblica di Acquisto, in quanto il prezzo obiettivo a breve potrebbe raggiungere ed addirittura superare i 3 euro.

LEGGI ARTICOLO

ASSOCONSULENZA E LO SCUDO FISCALE

Lo scorso 23 settembre il Senato, primo ramo del Parlamento italiano, ha approvato un sostanzioso emendamento al Decreto Legge 103/2009, che prevede, in particolare, l'"allargamento" dello Scudo Fiscale Ter. Tale emendamento è stato altresì approvato dalla Commissione Finanze e Bilancio della Camera dei Deputati lo scorso 24 settembre ed è quindi probabile che venga approvato dalla Camera stessa entro il 3 ottobre 2009, termine ultimo per la conversione in legge del decreto legge 103/2009, divenendo così definitivamente efficace. I principali cambiamenti che potrebbero intervenire rispetto alle vigenti disposizioni contenute nella Legge 102/2009 (di conversione del Decreto Legge 78/2009) e nel Decreto Legge 103/2009 sono i seguenti:

Il termine inizialmente previsto per la fine del periodo di efficacia dello Scudo Fiscale Ter (15 aprile 2010) verrebbe anticipatoal 15 dicembre 2009 (salvo successive probabili proroghe). La copertura penale dello Scudo Fiscale Ter riguarderebbe non solo i reati di omessa od incompleta dichiarazione, bensì anche altri reati fiscali e societari, quali falso in bilancio, false comunicazioni sociali, dichiarazione fraudolenta, ecc. (esclusa pero' l'emissione di fatture inesistenti). Tale copertura resterà inoltre preclusa per quei contribuenti nei cui confronti fossero già stati avviati accertamenti fiscali e per coloro a cui fosse stato formalmente comunicato l'avvio di un procedimento penale.

Il campo di applicazione dello Scudo Fiscale sarebbe esteso anche alle società collegate o controllate estere (CFC) di cui all'art. 2359 CC. e artt. 167 e 168 del TUIR. La legge di conversione, come detto, dovrà essere tassativamente approvata dal Parlamento entro e non oltre il 3 ottobre p.v., dopodichè sarà necessaria la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica affinchè si verifichi l'effettiva entrata in vigore delle nuove disposizioni.

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 15 settembre scorso una bozza di Circolare applicativa basata sulla normativa attualmente vigente e necessiterà quindi di un ulteriore lasso di tempo (qualche giorno, presumibilmente) per emanare la bersione aggiornata e definitiva della Circolare che dovrà fare chiarezza sulle modalità di attuazione, nonchè su altre rilevanti questioni riguardanti le procedure di rimpatrio/regolarizzazione. Al termine del procedimento qui sopra descritto, provvederemo a rivedere i nostri documenti e ad informarVi su ogni eventuale ulteriore sviluppo.

ASSOCONSULENZA per il tramite dei propri vertici direttivi mette a disposizione in maniera privilegiata ed esclusiva uno strumento flessibile e strategico utilizzabile per valori mobiliari liquidi, illiquidi, beni immobili, opere d'arte, partecipazioni societarie, autoveicoli, aeromobili, natanti, per coloro che intendono beneficiare dello Scudo Fiscale Ter. Si tratta di una polizza di Private Insurance emessa da un importante compagnia di assicurazione e che rappresenta uno strumento di pianificazione fiscale riconosciuto e legale. Vi invitiamo quindi a contattare il nostro desk per trovare insieme una soluzione su misura per le esigenze specifiche Vostre de Vostri clienti. Inviare mail a info@assoconsulenza.com

SCUDO FISCALE E SUA APPLICAZIONE

Le tanto attese modifiche alla normativa che disciplina lo scudo hanno portato anche la previsione per cui sia le operazioni di rimpatrio, sia quelle di regolarizzazione non comportano di per sé obbligo di segnalazione da parte dell’intermediario (e neppure da parte del professionista) in materia di antiriciclaggio

LEGGI ARTICOLO .

80 NIGHT AL NEPENTHA

Strepitoso successo giovedì 8 Ottobre, dove sono intervenuti 120 ospiti seduti a cena e 200 dopo, 250 non sono entrati per mancanza dei requisiti, pietanze raffinate e musica divertente, relazioni personali ed affettive e contratti di consulenza e compravendite immobiliari ed aziendali milionarie hanno caratterizzato un target top level di rara eleganza, in nero le ladies ed in blu i gentlemen in rappresentanza della vera metropoli milanese quella della cultura, dello stile e degli affari. Si replica giovedì 22 ottobre 2009, ore 21.00.

LEGGI ARTICOLO

MASULLO SU MILANO FINANZA

Dalle considerazioni ed analisi effettuate sui bilanci della società Realty Vailog è nata l'idea di lanciare una contro opa attualmente si sta lavorando al fine di poter ottenere un affidamento da 50 milioni di euro tenendo presente che tramite delega si controlla il 4,2 % del capitale ed alcuni amici gestori di fondi comuni hanno comprato una quota pari a circa il 6%

LEGGI ARTICOLO

ALBO CONSULENTI

Assoconsulenza con presumibile convinzione afferma che tutti i Consulenti di Investimento Indipendenti in attività entro la fine dell'anno in corso e certificati dalla stessa associazione dovrebbero poter accedere senza dover sostenere il relativo previsto esame allo specifico Albo che verrà avviato a partire dal 2010.

LEGGI ARTICOLO

RIPARTIRE NEL 2010

Assoconsulenza Assocazione Italiana Consulenti di Investimento, fondata a Milano nel 1996 e presente dal 2006 sull' Annuario ABI, prima ed unica associazione dei Consulenti di Investimento accreditata e riconosciuta a livello istituzionale in Italia,in virtù del proprio acclarato prestigio ed importante ruolo,dietro espresso invito dela società internazionle Knowità,ha concesso il proprio patrcinio ad uno dei più importanti eventi a livello europeo in materia di management che si svolgerà a Milano il 2 e 3 dicembre 2009 intitolato PERFORMANCE MIGLIORI E SOSTENIBILI: SFIDE, STRATEGIE E STRUMENTI PER RIPARTIRE NEL 2010 e che vanta in modo esclusivo quale relatore d'eccezione ROBERT S.KAPLAN, guru mondiale di scienze aziendali. Assoconsulenza sarà presente all'evento con una proria delegazione guidata da Stefano M. Masullo, socio fondatore nonchè segretario generale.

Alla Tavola Rotonda con il Top Management parteciperanno i seguenti relatori: Robert S. Kaplan, docente Harward Business School, Pietro Guindani, presidente Vodafone Italia, Marco Comastri, amministratore delegato Microsoft Italia, Luciano Lucca, presidente ASSITECA, Enrico Sassoon, direttore responsabile Harward Business Review Italia.

Sponsor, partner e patrocinatori dell'iniziativa sono importanti enti ed aziende conosciute a livello internazionale quali: Accenture, Infojobs, Università degli Studi di Pisa, Ipsoa, Università degli Studi di Siena, MIB School of Management, Unioncamere, ANDAF, FERPI, ATEMA, Federambiente, AISM, ADACI, AIDPI, ASSOSIM ed ASSOCONSULENZA. La priorità per tutte le aziende di oggi è impegnarsi nel rivedere i propri sistemi di gestione focalizzandosi principalmente sulle modalità di recupero di efficienza, sullo sviluppo di nuove opportunità e nel ripensamento delle strategie e dei propri modelli di business, identificando sin da subito azioni concrete che consentano di cogliere tutte le opportunità e le sfide che il 2010 potrà offrire. Tuttavia, le aziende non possono limitarsi a ricercare una performance sempre migliore trascurando l’aspetto della "sostenibilità" dei risultati aziendali. Coniugare performance migliori e sostenibili è dunque uno dei maggiori dilemmi per tutte le aziende che intendono ottenere risultati soddisfacenti nel breve termine e realizzare una strategia di lungo periodo che garantisca grandi e duraturi successi. Tutto ciò verrà approfondito attraverso le eccezionali testimonianze di Robert Kaplan, una Tavola Rotonda fra alcune delle più autorevoli figure del top management italiano e diversi workshop settoriali funzionali al confronto operativo grazie alla presentazione di oltre 50 best practice.


SCHEDA ISCRIZIONE

GUIDA OPERATIVA ALLO SCUDO FISCALE

Lo scorso 23 settembre il Senato, primo ramo del Parlamento italiano, ha approvato un sostanzioso emendamento al Decreto Legge 103/2009, che prevede, in particolare, l'"allargamento" dello Scudo Fiscale Ter.

Tale emendamento è stato altresì approvato dalla Commissione Finanze e Bilancio della Camera dei Deputati lo scorso 24 settembre ed è quindi probabile che venga approvato dalla Camera stessa entro il 3 ottobre 2009, termine ultimo per la conversione in legge del decreto legge 103/2009, divenendo così definitivamente efficace.

LEGGI GUIDA

MASTER PRIVATE EQUITY M&A

Assoconsulenza Assocazione Italiana Consulenti di Investimento, fondata a Milano nel 1996 e presente dal 2006 sull'Annuario ABI, prima ed unica associazione dei Consulenti di Investimento accreditata e riconosciuta a livello istituzionale in Italia, in virtù del proprio acclarato prestigio ed importante ruolo,dietro espresso invito del gruppo editoriale multimediale Editrice Le fonti, ha concesso il proprio patrcinio ad uno dei più importanti eventi formativi di specializzazione in finanza aziendale. Assoconsulenza, Editrice Le Fonti, Assofondazioni, il Centro Studi Finanziari Giuridici e Sociali, Assocredito, Università ISFOA di Lugano, con il Comitato di Referaggio Accademico e le riviste Family Office, Rivista Basilea 2 organizzano il primo Master in Private Equity e M&A che si propone di dar vita a un percorso di formazione accreditato dalla Regione Lombardia, dai principali ordini professionali (dottori commercialisti ed esperti contabili). Il master è previsto con 2 diversi percorsi formativi: 1) Percorso Executive 2) Percorso junior con stage. Il master è rivolto a: - Operatori con esperienza in ambito bancario e finanziario, laureati in discipline propedeutiche al master – Analisti finanziari – Consulenti Finanziari – Laureati occupati in strutture di private equity, family office o che lavorano come consulenti finanziari che intendono acquisire una maggiore qualificazione, senza interrompere l’attività lavorativa – Neolaureati con forte motivazione a sviluppare un percorso di crescita professionale per un rapido inserimento nel mondo del lavoro nell’ambito del settore private Equity, M&A o dell’alta consulenza legale su operazioni straordinarie – laureati già inseriti in azienda o neolaureati che intendono collocarsi tramite uno stage di tre mesi nel settore del private equity o nel settore legale di riferimento. Sono previsti incontri personalizzati per la selezione.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.editricelefonti.it/mea


LEGGI ARTICOLO

MASULLO E W&P MAGAZINE

Stefano M. Masullo è stato nominato direttore della redazione di Milano che si trova presso la sede di Assoconsulenza nonchè responsabile della sezione Economia e Finanza della prestigiosa rivista internazionale World & Pleasure Magazine di cui è fondatore e direttore responsabile Alejandro G.Jantus.

World & Pleasure è il magazine mensile dedicato al Mondo e al Piacere conta su uno staff che vanta un’esperienza consolidata sia nell’ambito del giornalismo che negli specifici settori che interessano il lettore: itinerari alla scoperta di mete classiche o meno conosciute, inchieste approfondimenti su persone e personaggi, storie di gente e popoli, ospitalità alberghiera di alto livello, luxury goods, arte, cultura, enogastronomia, economia e finanza.

Redazione di Milano


Direttore Stefano M. Masullo

Viale Tunisia 13

20124 Milano

Telefono 02 97373353 e Telefax 02 97373356

LEGGI ARTICOLO

2009 ANNO DELLA FINANZA ISLAMICA

Proprio nel momento in cui il mondo finanziario occidentale è in ginocchio per gli effetti della crisi dei mutui sub prime, la finanza islamica dimostra una vitalità senza precedenti: a rivelarlo è “World & Pleasure”, il mensile dedicato al mondo del business e del lusso.

Aumentano in Europa le banche rispettose dei principi coranici. Una tendenza messa in evidenza dal mensile dedicato al mondo del business e del lusso “World & Pleasure” che osserva come le obbligazioni e i fondi fedeli ai principi coranici stiano crescendo in modo esponenziale. Negli ultimi 6 mesi gli asset degli istituti di credito in linea con i principi musulmani sono aumentati del 20%, raggiungendo quota 500 miliardi di dollari. E se nel 2007 sono stati emessi 206 bond per quasi 47 miliardi di dollari, nel 2008 questa cifra si è ulteriormente incrementata di altri 10 miliardi.

LEGGI ARTICOLO

NUOVO LIBRO DI MASULLO E LETTIERI

In un mercato finanziario sempre più complesso, dove è difficile orientarsi, diventa fondamentale sia per l’investitore che per l’impresa, nonché per i gruppi bancari e assicurativi, essere assistiti da un professionista altamente preparato e qualificato che sappia individuare razionalmente e analiticamente la migliore soluzione possibile sia sul fronte dell’erogazione che su quello degli impieghi. Il Consulente di Credito Bancario e Finanziario professionista, naturale evoluzione dell’obsoleta figura del mediatore creditizio e dell’agente in attività finanziarie, dovrà essere in grado di comprendere e analizzare i molteplici bisogni del cliente.

L’obiettivo sarà la realizzazione di soluzioni personalizzate, che portino all’instaurarsi di un rapporto duraturo basato sulla fiducia.

Il volume, realizzato da due importanti e noti operatori del settore, Stefano M. Masullo e Mattia Lettieri, descrive gli aspetti operativi per l’esercizio dell’attività, definisce gli elementi tecnici, contrattuali, economici e legali, descrivendo metodi e strumenti per la creazione e il consolidamento del vantaggio competitivo di questa nuova ed emergente figura professionale.

www.casinieditore.com Per ordinare telefonicamente il volume chiamare l’editore 06 57300712

LEGGI ARTICOLO

INDIPENDENZA DEI PROMOTORI FINANZIARI

L'art. 5 del decreto 206 del 24 dicembre 2008, che stabilisce i requisiti per accedere al nuovo albo dei consulenti, impedisce l'iscrizione a familiari di promotori finanziari (e non solo). Ma indica anche una possibile via d'uscita.

L’ impedimento in questione, e che nello specifico riguarda l’albo dei consulenti finanziari (e la loro indipendenza di giudizio), invita ad una riflessione. Come si possono isolare quelle influenze che i rapporti familiari, di lavoro, di amicizia, possono avere sulla qualità delle prestazioni professionali

LEGGI ARTICOLO

LE RETI DI PROMOTORI FINANZIARI

In attesa del via libera all’Organismo per la tenuta dell’albo dei consulenti indipendenti, nell’ultimo periodo è cresciuto in maniera esponenziale l’appeal della nuova professione. Non a caso negli ultimi giorni sono state autorizzate a operare da Consob ben quattro nuove di SIM di consulenza: Ruffo & Partners SIM, Financial Innovations SIM Four Partners Advisory SIM e Global Wealth Advisory SIM. Ma in tale situazione di mercato come si stanno attrezzando le reti di promozione tradizionali per dare il benvenuto a questi nuovi protagonisti

LEGGI ARTICOLO

IL RUOLO DEL CONSULENTE DI INVESTIMENTO

Il decreto per la nascita dell'albo dei consulenti è arrivato. In ritardo rispetto a quanto stabilito dalla MiFID, ma è finalmente stato emanato. Dall'entrata in vigore della direttiva europea (1° novembre 2007) a oggi sono state autorizzate circa 15 nuove SIM di sola consulenza finanziaria. Molte delle quali con la seguente limitazione: "senza detenzione, neanche temporanea, delle disponibilita' liquide e degli strumenti finanziari della clientela". Tutto questo lascia presagire che il consulente di investimento indipendente possa svolgere nel tempo un ruolo importante nel sistema italiano.

LEGGI ARTICOLO

I MEDIATORI E LA DIRETTIVA 2008/48/CE

Allarme mediazione creditizia. In particolare contro l'emendamento n. 20.0.9 al DDL n. 1078 che riguarda la riforma delle professioni dei mediatori creditizi e degli agenti in attività finanziaria. Emendamento presentato dall'onorevole Luigi Casero, sottosegretario al Ministero dell'Economia, alla Direttiva 2008/48/CE che disciplina il mondo del credito al consumo. Per Assocredito sarebbe necessario eliminare due principi e criteri direttivi in esso contenuti,infatti l'impostazione generale dell'emendamento è condivisibile, ma ci sono alcuni aspetti che andrebbero a ledere l'operatività di alcuni operatori.

LEGGI ARTICOLO

EMENDAMENTE DL N 1195 ED ASSICURAZIONI

Agitazione nel mondo assicurativo. Che il plurimandato non fosse mai decollato in Italia se ne erano accorti in molti, ma la caduta del vincolo dell'esclusiva sancita dalla legge 40/2007 aveva aperto le strade e aveva iniziato a interessare anche alcuni agenti. Tanto che una recente indagine sviluppata dal Sindacato Nazionale Agenti metteva in luce che erano cresciuti dell'8,9% il numero di agenti plurimandatari nel periodo tra il 2006-2007.

LEGGI ARTICOLO

CONSULENTI O PROMOTORI ?

Ecco in concreto, secondo le nuove norme, quali sono le differenze tra l'attività del promotore finanziario e quella del consulente. Il primo è un agente di vendita, il secondo un libero professionista.

Quale differenza esiste tra un consulente indipendente persona fisica ed un promotore che offre per conto di una sim/banca il servizio di consulenza in materia di investimenti, che ha ad oggetto l'universo degli strumenti finanziari disponibili sul mercato, e per questo motivo si fa pagare una fee dal cliente?

LEGGI ARTICOLO

NUOVE FORZE IN SHTF

Lo staff di SHTF si rafforza nell’ambito marketing e comunicazione con Stefano Merlo, classe 1971, milanese, ex direttore comunicazione e canale web di ING DIRECT Italia, la banca diretta di ING Group meglio conosciuta per la zucca. Ricopre incarichi istituzionali quali direttore web marketing Assoconsulenza - associazione italiana consulenti di investimento - e docente di economia e tecnica della comunicazione all’università ISFOA di Lugano .

L’ingresso rientra nel piano di rafforzamento della funzione marketing & commerciale per implementare l’interazione professional partner/aziende clienti fruitrici dei servizi full inclusive e merger acqusition della società. La prima operazione del nuovo team sarà l’accorpamento tra i servizi di gestione integrata del credito di Fincontrol S.p.A e SHTF, capitalizzando il data base di oltre 1.500 aziende attive.

COMUNICATO STAMPA 

W&P IL SENSO DEL LUSSO

Un’importante occasione di incontro per promuovere il senso del lusso, fornire una panoramica delle nuove tendenze e valorizzare il Made in Italy.

È partita il 29 gennaio u.s. la prima edizione di "World & Pleasure - Il Senso del Lusso", l’evento organizzato nella scenografica atmosfera della Maison España a Milano con il patrocinio della Regione Lazio allo scopo di promuovere il senso del lusso nelle sue molteplici espressioni, comprendere le nuove tendenze, cogliere spunti creativi, anticipare i gusti dei consumatori e creare quelle fondamentali relazioni sociali che contribuiscono all’arricchimento e alla crescita sia a livello personale che professionale dei partecipanti, tra i quali non solo i player più qualificati del settore ma anche esponenti del mondo politico, economico, finanziario, artistico e culturale. Un’occasione anche per presentare il numero di Gennaio/Febbraio 2009 del mensile dedicato al mondo del lusso World & Pleasure magazine

COMUNICATO STAMPA

NUOVO ASSETTO GRUPPI SINTESI

Sintesi SpA, primo ed unico network indipendente integrato in franchising di consulenza finanziaria, aziendale immobiliare ed assicurativa, socio ordinario Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento, nell’ambito del proprio programma di sviluppo strategico ha varato un nuovo assetto organizzativo e societario creando due nuove società: Sintesi Bulgaria SA, con sede a Sofia e Sintesi Internationl MC con sede a Montecarlo nel Principato di Monaco, entrando nel capitale sociale di CGV Network srl con sede a Milano e procedendo contestualmente alla nomina di Paolo Celentano e di Alfredo Galullo alla guida delle nuove unità operative.

COMUNICATO STAMPA

FORMAZIONE L ARTE DEL SUCCESSO

Ovvero, come avere successo nella vita e nel lavoro ottenendo il meglio da sé e dagli altri. Questo corso può e vuole trasmettere una sola cosa, ma fondamentale: capire la gente e usare questa conoscenza per ottenere ciò che si vuole. Nel momento di formazione vengono presentati con un linguaggio semplice e pratico, con ricchezza di esempi tratti dalla vita di tutti i giorni, ma in modo razionale e scientifico, i metodi e le tecniche da impiegare per "leggere la gente", "influenzare la lettura che gli altri fanno di noi", e come applicare queste due cose alle situazioni più probabili in affari e nella vita

IL CONSULENTE E LE ALTRE PROFESSIONI

Esiste un unico soggetto dotato dei requisiti necessari per iscriversi all’Albo dei Consulenti Finanziari, ed è il Consulente di Investimento. Infatti bisogna distinguere tra le diverse figure professionali presenti attualmente sul mercato quali Promotori Finanziari, Intermediari Assicurativi, Agenti in Attività Finanziarie e Mediatori Creditizi, ognuna caratterizzata da proprie dignità e specificità, ma che comunque svolgono attività differenti sul mercato

LEGGI ARTICOLO

I REVISORI E LA CONSOB

I professionisti dediti all'attività di revisione si trovano a dovere affrontare, di giorno in giorno, nuove problematiche interpretative riguardo ai principi contabili e alla normativa di riferimento; la CONSOB cerca di specificare l'operatività della "continuità aziendale". La valutazione delle voci esposte nel bilancio di esercizio deve essere effettuata nella prospettiva della continuazione dell’attività. Questo, in sostanza, è il principio di revisione nell’ottica continuità aziendale.

LEGGI ARTICOLO

MANOVRA ANTICRISI

Con il DL 29.11.2008 n. 185, il Governo ha emanato una serie di misure “anti-crisi”, destinate a sostenere le imprese, le famiglie, il lavoro e l’occupazione. In sede di conversione nella L. 28.1.2009 n. 2, tali disposizioni sono state oggetto di rilevanti modifiche ed integrazioni

LEGGI DISPOSIZIONI

EMENDAMENTO PER LE SRL DI CONSULENZA

Il Senato accetta la modifica proposta dal relatore al testo dell'emendamento 2.0.8, volto a porre rimedio ad un errore commesso dal precedente Governo nel recepire la direttiva europea MiFID e a garantire alle società di consulenza finanziaria la possibilità di continuare a svolgere la loro attività" così la senatrice Cinzia Bonfrisco del PDL ha definitivamente annunciato nel corso della seduta del Senato svoltasi ieri la modifica all'articolo 18-bis del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n° 58.

LEGGI ARTICOLO

REQUISITI PER I CONSULENTI DI INVESTIMENTO

Il 14 gennaio 2009 è entrato in vigore il decreto 206 che regola i requisiti obbligatori di professionalità, di indipendenza e patrimoniali per iscriversi all’albo dei consulenti finanziari. E’ cosi diventata legge un’attività che arricchisce in modo concreto e sostanziale il panorama dei soggetti abilitati a offrire servizi in materia finanziaria ai risparmiatori italiani.

LEGGI  ARTICOLO

OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO : GE

I prezzi dei corporate bond dopo l’entrata in Chapter 11 di Lehman Brothers hanno subito grosse ripercussioni: in particolar modo tra ottobre e novembre 2008 i rendimenti di tali bond sono arrivati a toccare massimi storici, anche per emittenti con rating AAA. In quel momento il mercato è arrivato quasi ad azzerare il valore dato al rating, visto che la stessa Lehman aveva un rating Investment Grade fino a dopo il default. I mesi successivi hanno visto un forte recupero dei corporate bond, in particolar modo di quelli a tasso fisso. Attualmente verrà fatta una analisi di un bond di un’azienda tra le più importanti degli Stati Uniti: la General Electric.

LEGGI ARTICOLO

CIRCOLO DELL INVESTITORE A MILANO

Finanza sull'orlo del caos: dalle balle alle bolle. Martedì 31 Marzo 2009, ore 19.00 a Milano, via Sant’Andrea 10/A presso l'Associazione “Arte Reale”.

Dopo l’enorme successo ottenuto con la serata inaugurale dell’anno in corso tenutasi mercoledì 28 gennaio 2009, ma soprattutto per le previsioni operative sui mercati che si sono rivelate di una precisione millimetrica e che avrebbero, a chi le avesse seguite scrupolosamente, permesso un ritorno del 30% in meno di sei mesi, si svolgerà il secondo incontro previsto per l’anno in corso de “Il Circolo dell’Investitore” che dedicherà ad un tema di estrema attualità e di morbosa curiosità la consueta chiacchierata con un ospite di eccezione: Nicola Antonucci, Fondatore Complexlab, Consulente Finanziario Indipendente.

Per accedere alla serata rigorosamente a numero chiuso (solamente 60 invitati) sarà assolutamente necessario presentare il seguente invito e confermare la propria presenza. Le prenotazioni verranno automaticamente bloccate al raggiungimento del numero di ospiti programmato.

Contattare Giuseppe Lenzi: info@nikkaiastrategie.com oppure 349 8056985.

LA PROFILATURA DEL CLIENTE

ai fini dell'azione legale per i bonds in default. La valutazione sull’opportunità di avviare o meno azione legale a tutela del piccolo investitore non può prescindere da una preventiva ed accurata valutazione del profilo dell’assistito, legata direttamente e concretamente alla sua esperienza di investitore.

LEGGI ARTICOLO

LA DEPOSIZIONE DI MADOF

E’ stata avviata la procedura di liquidazione relativa al caso Madoff dinanzi alle Autorità giudiziarie a New York (USA), dove Bernard Madoff si è presentato rendendo una dichiarazione di colpevolezza per tutti gli 11 capi d’accusa a suo carico, di cui è possibile prendere visione integralmente nel documento allegato.

Tale dichiarazione potrebbe dare notevole impulso anche alla procedura di liquidazione che, sulla base delle notizie ad oggi disponibili, si sta dotando di incoraggiante liquidità. Poiché i termini di legge previsti sono brevi, si invitano coloro che fossero interessati a prendere contatto per gli opportuni approfondimenti del caso con Assoconsulenza e/o con lo studio legale partner incaricato delle relative azioni.


Stefano M. Masullo, Segretario Generale Assoconsulenza

www.assoconsulenza.com

www.sintesiconsult.com

www.devittori.com

www.wap-mag.com


Avvocato Maurizio Gardenal, Studio Legale Gardenal e Associati

e-mail: gardenal@gardenal.it

website: www.gardenal.it

LEGGI LA DICHIARAZIONE

ALBO DEI CONSULENTI INDIPENDENTI E SRL

Sullo sfondo dei recenti sconvolgimenti legislativi, il mondo dei consulenti indipendenti si chiede quando vedrà la luce il nuovo Albo. Ma emergono nuove importanti questioni legati al ritorno delle Srl. I recenti sviluppi a livello legislativo (l’emendamento della senatrice Cinzia Bonfrisco, che ha aperto le porte dell’Albo e dell’attività di advisory alle srl oltre che alle spa) lanciano nuovi punti di domanda sul già poco definito profilo normativo del mondo della consulenza. Neanche troppo tempo fa, il periodo transitorio per l’iscrizione al nascente Albo dei consulenti era slittato al 30/6/2009. Ora, secondo molti, è verosimile lo slittamento a ottobre o addirittura ai primi mesi del 2010 della partenza dell’Albo e del conseguente nuovo esame necessario per accedere alla professione. Secondo gli operatori la prospettiva di un ulteriore rinvio è decisamente probabile. Tuttavia, alla luce delle recenti novità in materia, il punto cruciale sarà il rilascio, da parte del ministro competente, del regolamento contenente i requisiti per gli amministratori delle srl che poi entreranno a fare parte dell’organismo. Il grosso rischio a cui si va incontro, è che per tali professionisti sussistano requisiti differenti rispetto a quelli previsti per l’ingresso nell’albo. Questo creerebbe una notevole confusione all’interno dello stesso, rendendo confusa l’immagine professionale di riferimento. E così, partendo da una apparente problematica, ovvero l’ennesimo slittamento dell’albo, se ne potrebbero creare di altre, decisamente più complesse. Si attendono ulteriori sviluppi. Confidando nel buon senso del legislatore.