12/09/10
PSICOLOGIA DEL SISTEMA FINANZIARIO
La Psicologia del Sistema Economico Finanziario - La Teoria del Sistema Economico e lo Studio della Distribuzione dei Flussi di Investimento, il primo libro realizzato da Stefano Bagnoli, vincitore della Top Trader Cup, vanta il privilegio di una prefazione firmata da un protagonista d‘eccezione: Stefano M. Masullo, segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento, uno dei pi?prestigiosi ed autorevoli Consulenti di Investimento Indipendenti a livello nazionale, nonch?l‘acclarato fondatore di tale professione in Italia, avendo costituito a Milano, nel 1996, la prima ed unica associazione di categoria riconosciuta a livello istituzionale, ed avendo realizzato, nel 2002, il primo volume mai pubblicato in Italia sullo specifico argomento dal titolo Il Consulente di Investimento, autore di 21 best sellers finanziari di cui uno adottato quale libro di testo obbligatorio di esame all‘Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, è rettore Università ISFOA Libera e Privata Università Internazionale di Lugano. Stefano Bagnoli, opera in Borsa da 18 anni e da 11 è la sua unica attività nel 2009 ha vinto la Top Trader Cup con una performance del 129% nella fase preliminare, rettificato poi dalla giuria in un +99,72% netto, e vincendo la finale di Rimini, presso l’ITForum. Nel dicembre del 2009 ?uscito il suo primo libro di economia, "La psicologia del sistema economico-finanziario", che presenta uno studio sulla distribuzione dei flussi di investimento fra le due principali asset class (il mercato azionario e quello obbligazionario), e fra le diverse parti della curva dei rendimenti. Il libro propone anche un modello che rappresenta e misura la distribuzione dei flussi, desumendone indicazioni (rialziste o ribassiste) riferite al mercato azionario sia in un orizzonte di breve, sia di medio-lungo termine.
Segue un breve estratto dalla Introduzione Storica di Stefano M. Masullo al volume di Stefano Bagnoli.
Il testo elaborato da Stefano Bagnoli, brillante trader cresciuto e formatosi alla prestigiosa scuola di Assoconsulenza da me fondata nell'ormai lontano 1996, presenta in dettaglio un approccio chiaro, lineare, ma rigoroso, gli strumenti, le analisi, le strategie e le regole del mercato inteso nella sua accezione pi?ampia.
La panoramica è completa, formalizzata, dotata di una indispensabile visione internazionale, ed offre al lettore non superficiale non solo un prezioso riferimento per comprendere il divenire dello scenario che quotidianamente si presenta davanti ai propri occhi, ma anche una serie di spunti di riflessione ed approfondimento. Tali prerogative rendono pertanto il testo utile sia per finalit?accademiche, anche multidisciplinari, che per tutti gli operatori, finanziari e non, oltre che per i professionisti interessati ad arricchire il proprio bagaglio tecnico.
Stefano M. Masullo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento