12/09/10
GUIDA ALLA TUTELA DEL PATRIMONIO
Guida alla Tutela del Patrimonio 2009 – 2010, pubblicata in oltre 10.000 copie dal gruppo multimediale Editrice Le Fonti, giunta alla seconda edizione, annoverando contributi elaborati dai pi?noti ed affermati professionisti ?divenuta ormai un punto di riferimento obbligato per gli operatori del settore del risparmio gestito e della consulenza finanziaria indipendente, articolata in 291 pagine suddivise in dodici capitoli affronta importanti ed attuali temi come Il Passaggio Generazionale d‘Impresa, Il Segreto Bancario e lo Strumento dello Scudo Fiscale, Filantropia, Il Trust nel Passaggio Generazionale e nel Family Business, La Gestione del Patrimonio Immobiliare, Pianificazione Patrimoniale e Finanziaria, Gestione Assicurativa e Previdenziale. Guida alla Tutela del Patrimonio 2009 – 2010, quest‘anno, vanta il privilegio di una prefazione firmata da un protagonista d‘eccezione: Stefano M. Masullo, segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento, uno dei piu prestigiosi ed autorevoli Consulenti di Investimento Indipendenti a livello nazionale, nonch?l‘acclarato fondatore di tale professione in Italia, avendo costituito a Milano, nel 1996, la prima ed unica associazione di categoria riconosciuta a livello istituzionale, ed avendo realizzato, nel 2002, il primo volume mai pubblicato in Italia sullo specifico argomento dal titolo Il Consulente di Investimento, autore di 21 best sellers finanziari di cui uno adottato quale libro di testo obbligatorio di esame all‘Universit?Commerciale Luigi Bocconi di Milano, il rettore Universita ISFOA Libera e Privata Universit?Internazionale di Lugano. Guida alla Tutela del Patrimonio 2009 – 2010 é stata realizzata grazie al fattivo contributo di importanti gruppi bancari, istituzioni finanziarie e studi professionali come Veneto Banca Holding, Unione Fiduciaria, Ambrosetti Asset Management SIM, Gruppo Fiduciaria Orefici, J & M Partners, Studio Del Federico. Guida alla Tutela del Patrimonio 2009 – 2010 ha selezionato secondo rigidi parametri un esclusivo e ristretto novero di qualificati operatori ai quali è stato dedicato un intero capitolo contenente una singola scheda descrittiva comprendente i seguenti soggetti: 81 SIM Family Office Spa, Advin Partners SIM, AZIMUT, Banca Aletti, Banca Generali, Banca Cesare Ponti, Banca Euromobiliare, Barclays Bank, Consultique SIM, Credem Private Banking, Deutsche Bank Private Banking, Deutsche Bank Private Wealth Management, Ersel, Helvia Partners, Intesa San Paolo Private Banking, Tosetti Value SIM, World Capital Real Estate Group.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento